Presso SicurMedical Center è possibile effettuare visite specialistiche endocrinologiche, esami ecografici ed ematochimici a completamento della diagnosi. La presenza in sede di specialisti di altre discipline consente, se necessario, di integrare il percorso di cura.
L’endocrinologia è quella branca specialistica che studia il sistema endocrino, ovvero le ghiandole a secrezione interna, quelle il cui prodotto (ormoni) viene direttamente immesso nel sangue.
Il Servizio si occupa di prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie di natura endocrinologica.
Patologie della tiroide
La tiroide è una piccola ma importante ghiandola del collo situata davanti la trachea.
Gli ormoni tiroidei regolano numerose funzioni del metabolismo, tra cui lo sviluppo del sistema nervoso centrale e l’accrescimento corporeo, influenzano anche la frequenza cardiaca, il ciclo mestruale, la digestione e varie altre funzioni.
Le principali disfunzioni della tiroide sono l’ipertiroidismo e l’ipotiroidismo che riconoscono diverse cause. Una visita accurata, integrata dal dosaggio ematico degli ormoni tiroidei, e se opportuno da altri esami di laboratorio, permette di individuare eventuali disfunzioni e di formulare una diagnosi accurata con il contributo dell’ecografia e dell’ecocolordoppler tiroideo.
Le principali patologie della tiroide sono le tiroiditi, come la tiroidite di Hashimoto, le tireopatie congenite, le tireopatie nodulari, i tumori della tiroide.
Poste dietro la tiroide, la loro funzione principale è il controllo del livello di calcio nel sangue. Una lorodisfunzione può causare ipo o ipercalcemia. Anche in questo caso la visita specialistica, corredata da esami di laboratorio, esame ecografico ed eventuali ulteriori accertamenti, conduce a una diagnosi e al trattamento
Patologie legate all’asse ipotalamo-ipofisario
L’ipotalamo è una struttura del sistema nervoso centrale che stimola la dismissione e l’ingresso nel sangue degli ormoni ipofisari.
Tra questi i più noti sono le gonadotropine FSH e LH (importanti per l’ovulazione), il TSH (ad azione sulla tiroide), l’ACTH (ad azione stimolante la corticale del surrene), il GH (stimolante l’accrescimento corporeo) e la prolattina (importante per l’allattamento).
Dal lobo posteriore dell’ipofisi vengono inoltre immesse in circolo altre sostanze, tra cui l’ADH (o ormone antidiuretico) e l’ossitocina. Tra le diverse patologie correlate a disfunzioni di tale sistema sono compresi gli adenomi ipofisari, l’iperprolattinemia, l’acromegalia, il diabete insipido.
Patologie delle ghiandole surrenaliche
Una loro disfunzione può condurre a patologie come la Sindrome di Cushing o la Malattia di Addison.
Endocrinologia ginecologica
Ritardi dello sviluppo puberale, iperandrogenismi, disordini del ciclo mestruale (irregolarità, amenorrea), sindrome dell’ovaio policistico, osteoporosi, infertilità.
L’insulina è un ormone prodotto dal pancreas, deputato a facilitare il trasporto di glucosio all’interno delle cellule, oltre a regolare alcuni processi di sintesi ed energetici all’interno delle stesse. Una ridotta produzione dell’insulina da parte del pancreas, o un’aumentata resistenza periferica all’insulina, possono condurre ad un aumento del glucosio nel sangue e al diabete mellito. In ambulatorio si effettuano visite specialistiche per definire la presenza di diabete, valutare le eventuali complicanze già presenti o altre condizioni associate, pianificare, con il paziente, il programma di intervento dietetico, sullo stile di vita, farmacologico e di controlli periodici.
Via dei Castani 183
00172 Roma
Azienda certificata da ISO 9001 e ISO 45001
SicurMedical Center è di proprietà di OSA NEXT S.R.L. - SOCIETA' BENEFIT con sede legale in Via Lucio Volumnio 1 ROMA, RM, 00178
Autorizzazione Regione Lazio n.G02534 del 28/02/2025
REA RM 1671800
P.I./C.F.
16722391006 |
Informazioni Legali
|
Privacy Policy e Cookie Policy